PROCESSO DI RICHIESTA DI SOVVENZIONE
The Richard M. Fairbanks Foundation awards grants to eligible tax-exempt organizations serving greater Indianapolis, Indiana, in our three focus areas: Formazione scolastica, Salute, e il Vitalità di Indianapolis.
To maximize its impact, the Foundation directs its resources toward the focus areas and associated goals and strategies identified by the Board. The Foundation also establishes and continuously monitors key metrics to guide our work, track our progress over time, and help us adapt our strategies in response to new information and other external factors. This means that some causes, while very worthwhile, do not fit within the scope of our focus areas.
Please note the Fairbanks Foundation is non inviting proposals or accepting inquiries in our Health or Vitality of Indianapolis focus areas at this time.
Learn more about our grantmaking process below, or Contattaci per maggiori informazioni.
FASE 1: CONCEDERE L'IDONEITÀ
Supportiamo le organizzazioni classificate come esentasse ai sensi della sezione 501(c)(3) del Codice tributario interno e come enti di beneficenza pubblici ai sensi della sezione 509(a)(1), (2) o (3) del Codice, o a organizzazioni pubbliche designate ai sensi della sezione 170 (c) del Codice. Non supportiamo alcune organizzazioni di supporto di tipo III 509(a)(3), come proibito dall'Internal Revenue Service. Inoltre, non concediamo sovvenzioni a nessun individuo, né prendiamo in considerazione richieste di sovvenzione per iniziative al di fuori di Indianapolis, Indiana. Per un elenco di altre restrizioni, fare riferimento a Domande frequenti su Grants.
FASE 2: DETERMINARE LA VESTIBILITÀ
The Fairbanks Foundation is only accepting inquiries in the Education focus area at this time. If you are interested in inquiring about a potential grant, we encourage you to first review our Formazione scolastica goal and strategies. You may also consider reviewing the list of sovvenzioni precedenti.
FASE 3: RICHIESTE DI FINANZIAMENTO
If you feel your organization, program, or project strongly aligns with the Foundation’s current funding strategies within our Formazione scolastica focus area, you can consider submitting an inquiry.
Le richieste forniscono al nostro personale informazioni sulla tua organizzazione, programma o progetto e sull'allineamento generale con la Richard M. Fairbanks Foundation. Le richieste possono essere presentate in qualsiasi momento durante l'anno e vengono esaminate su base continuativa dal personale della Fondazione. Il personale della Fondazione accoglie con favore l'opportunità di incontrare i potenziali beneficiari; spesso però preferiamo attendere la richiesta per valutare se un incontro possa essere utile sia per il richiedente che per la Fondazione. Apprezziamo il tuo tempo e il nostro e miriamo a ridurre al minimo il tempo necessario per inviare una richiesta.
Once an inquiry has been received, Foundation staff may conduct further due diligence, including but not limited to a site visit, follow-up meetings, and program or financial assessment. Following review of your inquiry, Foundation staff will contact you to inform you whether your organization may be invited to submit a proposal. Please note the Foundation does not accept unsolicited proposals.
We make every effort to respond to inquiries in a timely fashion.
Inquiries may be submitted to Stacia Murphy, Senior Program Officer, via telephone, email, or brief written letter.
Si prega di inviare lettere a:
Fondazione Richard M. Fairbanks
820 Massachusetts Avenue, Suite 1365
Indianapolis, IN 46204
Stacia può anche essere raggiunta al numero (317) 516-0388 o smurphy@RMFF.org. Puoi chiamare o inviare un'e-mail con domande prima di inviare la tua richiesta.
PASSO 4: INVIA UNA PROPOSTA
Dopo un attento esame di una richiesta, un'organizzazione può essere invitata a presentare una proposta. Si prega di non presentare una proposta a meno che non vi sia stato richiesto di farlo dal personale della Fondazione. La Fondazione riconosce il notevole sforzo richiesto per scrivere una proposta e vorrebbe determinare l'allineamento tra un potenziale beneficiario e le attuali priorità di finanziamento della Fondazione prima di richiedere una proposta.
Se sei stato invitato a presentare una proposta, lo staff della Fondazione condividerà linee guida specifiche per la proposta e assegnerà una data di scadenza per la presentazione. Inoltre, si consiglia di rivedere le linee guida generali per la presentazione della proposta e la lista di controllo allegate.
PASSO 5: DIVENTA UN BENEFICIARIO
Il personale della Fondazione ti avviserà quando la tua proposta sarà presentata al Consiglio di amministrazione e quando aspettarsi una decisione di finanziamento. Il Consiglio di Amministrazione approva le sovvenzioni quattro volte l'anno, in occasione delle riunioni del Consiglio che si tengono trimestralmente. I richiedenti vengono generalmente informati delle decisioni finali sul finanziamento entro un giorno lavorativo da una riunione del Consiglio programmata. Le date degli incontri variano di anno in anno.